Ciao, imprenditori italiani!
In questo articolo vi racconterò di mio progetto Glopi (Globale piccola impresa) — il modo nuovo e revoluzionario per espandere la piccola impresa italiana nel mondo esterno.
Grazie ai radicali cambiamenti nel campo delle comunicazioni la vecchia economia di tipo capitalistico sta degradando. Le decisioni dall’alto arrivano in grave ritardo.
I politici e le banche che da sempre sono stati punto di riferimento stabile per imprese mostrano incapacità di trovare modelli nuovi e funzionanti per riprendere la crescita economica del paese.
Invece la gente comune in tutti paesi del mondo si sta organizzando da sola cominciando sviluppare la nuova economia che si espande in modo orizzontale da uno all’altro.
Questa economia ha un nome. Si chiama economia della condivisione.
È descritta bene nei libri dell’economista di fama mondiale Jeremy Rifkin «La civilizzazione della empatia» e «Terza revoluzione industriale».
Trasforma velocemente i paesi in via di sviluppo. È più facile per loro non avendo la vecchia economia subito cominciare dalla costruzione della nuova che funziona meglio.
La piccola impresa italiana ha enormi opportunità di essere trainata da questi paesi e rinascere velocemente.
Come?
Perché solo nel campo dei paesi ex sovietici 400 000 persone cercano ogni mese su Google informazione di come creare una piccola impresa nel proprio paese.
La non esisteva proprietà privata perciò non c'è l’esperienza come creare qualche affare privato. Ma è cresciuta una generazione di giovani che lo vogliono fare. E niente li fermerà perché la fame li spinge.
Può la piccola impresa italiana condividere la sua ricchissima esperienza di lavoro con loro?
Certo che si! Perché conviene molto. E con poca fatica.
In che modo si fa?
Creando un prodotto informativo che risponde alle esigenze del mercato dei paesi in via del sviluppo. Con esso racconteremo:
— la storia del proprietario che lo ha portato a creare l’azienda;
— la struttura dell’azienda;
— la descrizione dei processi di bussiness;
— la gestione del personale;
— le macchine e strumenti del lavoro;
— il lavoro con clienti e altre risposte su tanti come?, perché?, dove?, con chi? che sicuramente vorrebbero conoscere le persone prima di cominciare a lavorare in proprio.
Quali strumenti avremo per comunicare l’esperienza richiesta dalle persone lontane?
Video creati sul territorio aziendale,
pdf,
libri elettronici,
videoconferenze,
consultazioni privati tramite Skype,
e-mail, ecc.
Quale convenienza avrà un imprenditore della piccola impresa italiana unendosi al progetto Glopi?
- Risolverà il problema dei soldi per fare investimenti nella propria azienda. I soldi arriveranno non dalle banche ma dai colleghi stranieri, ai quali non dovranno pagare neanche un centesimo di interessi.
In cambio quelli avranno un prodotto che li darà opportunità di guadagnare quasi subito e realizzare desideri che sognavano.
- Conosceranno le persone molto lontani con gli stessi interessi ma con le culture e la mentalità differenti. Questo darà possibilità a entrambe le parti di arricchirsi a livello personale e probabilmente innovare il bussiness.
- Intorno al progetto si creerà il gruppo delle persone dove sarà possibile scambiare opinioni diverse ciò aiuterà a studiare i mercati lontani e volendo trovare i modi per entrare su di essi.
- Dal punto di vista emotivo un imprenditore italiano con il proprio prodotto «made in Italy «si sensentirà molto apprezzato, avrà attenzione calorosa che aiuterà ad aumentare l’autostima.
- Difficile adesso prevedere tutto ma sono sicura che ci aspettano tante surprese piacevoli: incontri, amicizie, ecc .
Con la realizzazione del progetto Glopi vorrei sconfiggere il problema della disuguaglianza mondiale. Nuove tecnologie della comunicazione ci danno questa opportunità. Se la perderemo i nostri figli e nipoti non ci perdoneranno.
Il tempo passa velocemente. Voi lo sentite? Diventa sempre più prezioso.
Trovate 5 minuti per valutare la mia proposta.
Condividete questa informazione con i vostri amici.
Il vostro futuro, dei vostri cari, di questa fragile pianeta dipende in questo momento da voi.
Io ho fatto la mia scelta (la mia storia)
Scrivete, fate le vostre domande, ccommentate la mia iniziativa.